Energia, Girotto (M5S): avviato tavolo su unità virtuali abilitate 5 Marzo 2019 Roma, 5 marzo 2019 – “Le unità virtuali abilitate miste (UVAM) sono uno strumento fondamentale nell’ambito dei servizi erogati Leggi tutto »
Lavoro: Girotto “Dl Dignità funziona, da Veneto definitiva conferma” 1 Marzo 2019 “Il decreto Dignita’ funziona. A certificarne il successo e’ l’Osservatorio di Veneto Lavoro, che rileva 22 mila nuovi contratti Leggi tutto »
Comunicato stampa – Banda ultra larga, M5S: la salute dei cittadini viene prima della “Crescita digitale”. Studi scientifici ci mettono in guardia sull’aumento dei limiti di esposizione alle radiazioni elettromagnetiche 25 Maggio 2015 Roma, 22 maggio 2015 – “La notizia sulla volontà del governo di aumentare i limiti di esposizione alle radiazioni Leggi tutto »
Comunicato stampa – Unione Energetica: Guidi riferisca in Parlamento prima di andare in Europa 6 Maggio 2015 “È mai possibile che il governo sparisca tutte le volte che il Parlamento ha bisogno di conoscere la sua Leggi tutto »
Facciamo il punto sulla Tav che sventra Vicenza 15 Gennaio 2015 Facciamo brevemente il punto sulla Tav che sventra Vicenza, dopo la manifestazione di lunedì 12 gennaio, a cui hanno Leggi tutto »
Comunicato stampa – Conferenza stampa M5S in Senato: Quanta energia spreca la burocrazia? 10 Gennaio 2015 Roma, 9 gennaio 2015 – A frenare lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia è anche Leggi tutto »
Perché Renzi impedisce la nascita di centinaia di migliaia di posti di lavoro? 29 Dicembre 2014 Perchè Renzi, con le sue politiche, impedisce a centinaia di migliaia di posti di lavoro, di vedere la luce? Leggi tutto »
Comunicato stampa – Sicurezza nucleare: interrogazione M5S, Ministeri vigilino su operato Sogin! 19 Dicembre 2014 Roma, 19 dicembre 2015 – «Sulla delicata gestione del decommissioning nucleare – già oggetto di interesse da parte della Leggi tutto »
Comunicato stampa – Dall’Europa arriva l’attacco al clima e all’ambiente. M5S: Juncker sta con le lobby della vecchia industria, e rischia di vanificare anni di politiche ecologiche e ambientali 16 Dicembre 2014 «La retromarcia di Jean Claude Juncker sulle direttive ambientali è pericolosa e inaccettabile. Si tratta di un attacco frontale Leggi tutto »