Inserisco nella mia sezione “Documenti utili” questo dossier pubblicato da lavoce.info, sull’enorme tema dei finanziamenti Comunitari.
E’ un argomento appunto immenso, sul quale ci come M5S vogliamo attivarci per fare operazione di supporto a PMI e P.A., ma sul quale ora voglio porre l’accento su due punti molto semplici:
1) Ogni euro di fondi strutturali che riceviamo ci viene a costare due euro: un euro che dobbiamo versare all’Unione Europea, e un euro che dobbiamo mettere come cofinanziamento. Quindi, contrariamente a quanta si crede, i fondi strutturali sono tutti pagati, e due volte, dal contribuente italiano.
2) Non abbiamo assolutamente ben chiaro quali siano i risultati raggiunti dall’erogazione di questi fondi nel settore della Formazione professionale (il cosidetto FSE – Fondo sociale Europeo, che si occupa prevalentemente di formazione, sussidi al lavoro, inclusione sociale). Questo in quanto, come ampiamente spiegato nel dossier suddetto, non vi sono delle analisi veramente significative che ci permettano di valutare appunto gli impatti di questi strumenti.