Finalmente in Italia sta per arrivare il progetto di Energia condivisa. Dal 2015 anche nel nostro Paese, come già accade in altre parti d’Europa, sarà possibile comprare energia dai piccoli produttori, anziché dalle grandi multinazionali. Ne abbiamo parlato altre volte, ma lo facciamo ancora perché è importante dare un segnale forte in questo senso e soprattutto perché si avvicina il giorno della conferenza stampa in Senato, dove verrà presentata è nostra – energia condivisa, una cooperativa organizzata di persone che partecipano e agiscono come impresa, ma secondo principi di mutualità, trasparenza, condivisione e sostenibilità.
L’appuntamento è per il 10 dicembre 2014 alle ore 11 presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama. Al tavolo si alterneranno Alberto Airola, capogruppo M5S al Senato; Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia; Andrea Baranes, presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica di Banca Etica; Davide Zanoni e Sara Capuzzo, Presidente e Resp. Comunicazione Coop. è nostra
Personalmente ho deciso di appoggiare l’iniziativa, aderente con la visione del futuro del M5S perché penso che si possa dare una dimostrazione di come i principi della sharing economy possano giocare un ruolo cruciale nell’accelerare la transizione energetica anche in Italia.
Come sempre la conferenza stampa verrà trasmessa in streaming sul portale http://www.parlamentari5stelle.it.