X

Comunicato stampa – Unione Energetica: Guidi riferisca in Parlamento prima di andare in Europa

guidi1

“È mai possibile che il governo sparisca tutte le volte che il Parlamento ha bisogno di conoscere la sua linea su provvedimenti importanti? Oggi è il turno della ministra Guidi che tace la posizione italiana sull’Energy Union. Perché la ministra non sarà ascoltata in commissione Attività produttive? È forse un altro modo per bypassare la discussione pubblica, facendo scivolare come dato di fatto il documento della Commissione europea?”. Con queste domande il senatore del Movimento 5 Stelle Gianni Girotto lancia l’allarme sul silenzio dell’esecutivo riguardo il documento finale dell’Energy Union contenuto nel pacchetto energia di Junker.

Tra poco più di un mese – l’8 giugno – il Consiglio europeo finalizzerà la propria posizione sulla comunicazione della Commissione Ue dell’Unione energetica europea. “Crediam sia dovere della ministra venire subito in Commissione Industria per riferire la posizione dell’Italia rispetto a quel documento”, ha detto Girotto.

“Da tempo abbiamo denunciato che Junker tiene di più agli interessi delle lobby petrolifere che a tutelare le fasce più deboli della popolazione europea. Sappiamo infatti che gli incentivi alle rinnovabili verranno soppressi immediatamente: sarà un duro colpo alla lotta contro l’obbiettivo Onu per la riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre – fatto ancora più grave – se quel documento venisse approvato così com’è – spiega il rappresentante M5S – nei prossimi anni milioni di cittadini europei avranno bollette più alte. Cancellare diritti ed estendere iniquità economica non può essere un percorso tollerabile.

Condividi: