Ammontano a 700 milioni di euro le risorse che saranno assegnate ai Comuni per la messa in sicurezza, la ristrutturazione, la riqualificazione energetica, la riconversione o la nuova costruzione di edifici per asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia. I contributi saranno stanziati per il quinquennio 2021-2025.
Le risorse messe a disposizione dei Comuni possono essere utilizzate anche per realizzare Comunità energetiche.
Il decreto del Ministero dell’Interno 22 marzo 2021, infatti, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 31 marzo 2021, approva l’avviso pubblico, emanato da MIUR e Ministero dell’Interno, con cui sono indicati i termini e il modello di presentazione della domanda informatizzato, nonché le modalità operative di trasmissione della richiesta.
Nell’ambito di ristrutturazioni e riqualificazione energetica, i contributi messi a disposizione potranno essere utilizzati anche per realizzare Comunità energetiche con le eccedenze di produzione energetica, con i relativi vantaggi sulle bollette dei partecipanti alla Comunità.
Gli enti locali interessati devono inviare la propria candidatura, entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 21 maggio 2021. Lo possono fare utilizzando la piattaforma predisposta dal Ministero dell’Istruzione, nella pagina dedicata all’edilizia scolastica.
Ciascun ente può fare richiesta di contributo per un massimo di due progetti.