
Per il caro bollette paghino anche le fossili!
Il decreto-legge approvato nell’ultimo Consiglio dei Ministri per far fronte al caro bollette provoca danni alle rinnovabili e va contro la transizione ecologica
Sostieni le comunità energetiche
|
Il decreto-legge approvato nell’ultimo Consiglio dei Ministri per far fronte al caro bollette provoca danni alle rinnovabili e va contro la transizione ecologica
Nell’interrogazione al Ministro della Transizione Ecologica chiediamo di quali iniziative si intenda adottare per rilanciare il meccanismo dei titoli di efficienza energetica
Il Governo deve opporsi all’Atto delegato complementare su nucleare e gas naturale e valutare se vi siano elementi per contestarne l’adozione alla Corte di Giustizia europea
Lo stop ai gruppi di reattori francesi EDF non fa che confermare quanto il MoVimento sostiene da sempre: il nucleare è una scelta infelice
Il problema del caro energia si può risolvere con una pluralità di soluzioni di immediata attuabilità: il mio intervento in Aula in vista del prossimo Consiglio europeo
Il problema del caro energia che mina la sopravvivenza delle piccole e medie imprese si risolve attraverso interventi strutturali in grado di contrastare le reali cause dell’aumento dei costi
Con l’approvazione dell’emendamento al dl fiscale, da me presentato, siamo riusciti a salvaguardare l’equilibrio delle regole di mercato che garantiscono operatività e concorrenza tra le imprese
Le novità contenute nel decreto legislativo di attuazione della Direttiva europea RED II, che apre la fase 2 delle comunità energetiche, sono state illustrate oggi in una conferenza stampa con Conte, Patuanelli e Cingolani
Oltre all’intervento governativo, il contenimento del caro bollette è stato possibile anche grazie alla presenza dei numerosi impianti da fonti rinnovabili nel sistema elettrico
© 2021 - Sito di Gianni Pietro Girotto, Portavoce M5S al Senato
Powered by Specialisti Digitali