
PNRR: grande sforzo, ma necessario rivederne debolezze
Il parere favorevole al PNRR arriva dalla Commissione Industria, che apprezza lo sforzo compiuto, ma ritiene necessario rivedere le debolezze emerse.
Sostieni le comunità energetiche
|
Il parere favorevole al PNRR arriva dalla Commissione Industria, che apprezza lo sforzo compiuto, ma ritiene necessario rivedere le debolezze emerse.
L’esperienza del primo Comune italiano a essersi lanciato nel mondo delle comunità energetiche è la pietra miliare della rivoluzione che consente di rovesciare la piramide energetica.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale “Incentivi” del MiSE, si completa finalmente la disciplina che rende una realtà la creazione delle Comunità energetiche.
Roma, 29 ottobre 2020 – L’emergenza Covid ci spinge ad individuare soluzioni che sostengono il lavoro delle attività produttive
È stato scritto un momento storico che rivoluziona il sistema energetico del nostro Paese. Grazie alle comunità energetiche, adesso
Roma, 15 settembre 2020 – Oggi è una giornata storica. Anticipando i tempi di recepimento della Direttiva sulle fonti
Roma, 13 febbraio 2020 – “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, nel “milleproroghe”, di una vera e propria rivoluzione, da
Roma, 4 dicembre 2019 – “Annuncio con soddisfazione l’approvazione all’unanimità di una risoluzione che dà al Governo degli indirizzi
Roma, 7 novembre 2019 – “L’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, sia in forma individuale che collettiva, va sostenuto,
© 2021 - Sito di Gianni Pietro Girotto, Portavoce M5S al Senato
Powered by Specialisti Digitali